Andrea Balbo
Professor
- Dipartimento di Studi Umanistici
- SSD: L-FIL-LET/04 - latin language and literature
- ORCID: orcid.org/0000-0002-2227-7217

Contacts
At
- Dipartimento di Studi Umanistici
- CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
- Corso di laurea in Lettere
- Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
- Corso di laurea magistrale in Filologia,
Letterature e Storia dell'antichità - Language Technologies and Digital Humanities
- Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
- Dottorato in Lettere
Curriculum vitae

Courses
- Didattica della lingua latina (STU0071)
Corso di laurea magistrale in Filologia,
Letterature e Storia dell'antichità - Digital Didactics B (-)
Language Technologies and Digital Humanities - Digital Latin A (-)
Language Technologies and Digital Humanities - Elementi di linguaggio retorico (on-line) (STU0672)
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Letteratura e storia della lingua latina B (STU0566)
Corso di laurea in Lettere - Letteratura latina A (LET0246)
Corso di laurea in Lettere - Letteratura latina A mod. 1 (-)
Corso di laurea in Lettere - Multidisciplinary Approaches to Antiquity and its Heritage (STU0825)
Corso di laurea magistrale in Filologia,
Letterature e Storia dell'antichità - Rhetoric (STU0839)
Language Technologies and Digital Humanities - {TFA - Area Disciplinare} A052 - Didattica della Lingua Latina (LET1026)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte - Workshops (STU0746)
Language Technologies and Digital Humanities
Research topics
I miei principali sentieri di ricerca riguardano i seguenti temi:
- Oratoria romana di età repubblicana e imperiale, con particolare attenzione a quella frammentaria
- Retorica classica e relazioni fra retorica, oratoria e diritto
- Storia della declamazione latina (Seneca Retore, Quintiliano, Calpurnio Flacco)
- Seneca filosofo
- Lucano
- Storici romani di età repubblicana e imperiale
- Prosa e poesia tardoantica (con particolare attenzione ad Ausonio, Simmaco e Macrobio)
- Presenza degli scrittori greci e latini nella letteratura moderna e contemporanea
- Storia degli studi classici
- Didattica delle lingue classiche
- Ricerca e insegnamento nell'ambito dellle lingue classiche
- Digitlal Humanities
Ho in preparazione l'edizione critica di Calpurnius Flaccus, Declamations per Les Belles Lettres (con Catherine Schneider), quella dei Fragmenta Oratorum Romanorum ab Octaviano Augusto usque ad Q. Aurelium Symmachum, per Teubner / De Gruyter e quella di Rutilio Namaziano per la Fondazione Valla, nonché una Storia della retorica greca e latina per Carocci e un'edizione del Brutus per Rusconi.
Seminario di retorica
Il docente tiene un seminario di retorica on line con cadenza quindicinale da ottobre a maggio a 0 CFU. Per informazioni contattare il docente.
Research projects
All my research projectsActivities in agenda
Academic bodies
- Commissione pratiche studenti e Erasmus - CdLm in Filologia, letterature e storia dell'antichità
- Commissione tutorato - CdLm in Filologia, letterature e storia dell'antichità
- Consiglio del CdLm in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità
Third mission
- Prompting Reflexivity.Sabato 28 settembre 2024
- Europa CiceronianaDa domenica 31 dicembre 2023 a mercoledì 30 dicembre 2026
- LADICOFF: sviluppo della parte umanistica di LADICODa sabato 1 luglio 2023 a mercoledì 31 luglio 2024
- LADICODa venerdì 1 ottobre 2021 a domenica 31 dicembre 2023
Office hours
RICEVIMENTO Su appuntamento a Palazzo Nuovo III piano stanza 213Announcements
Dear students and colleagues,
on 9th July at 9.30 in the ex Sala Lauree di Lettere at Palazzo Nuovo you can find the scheduled discussions of 6 dissertations. Below you find the link
Best
https://esse3.unito.it/Graduation/DettaglioAppelloPub.do?app_ct_id=2188&from_page=5&fac_id=10088
Prof. Andrea Balbo
Dear students,
here is the timetable of the courses. I remember that the didactic periods are 4, 2 for each Semester, and to see the exact dates you can go to https://www.digitalhumanities.unito.it/do/home.pl/View?doc=academic_calendar.html.
Some courses are to be confirmed, only for little beureaucratic reasons.
For information concerning the rooms and the syllabuses, you have to visit the page of every cours; the cours are divided into the four emisemesters and follow the academic year. In the free spaces, we will insert the workshops.
My best
Prof. Balbo

Gentilissime e gentilissimi,
nel documento allegato trovate l'elenco di coloro che hanno superato la prova di Letteratura latina C. Nessuno ha superato la prova di ammissione alla magistrale. Chi volesse vedere la prova potrà farlo alle 14,15 del giorno 9 luglio nel mio studio.
Cordiali saluti
Prof. Balbo

Gentilissime e gentilissimi,
ecco il doodle per l'iscrizione
https://doodle.com/group-poll/participate/epLjzX6e
Ricordo che dovete sia iscrivervi sulla piattaforma sia sul doodle, che mi permette di organizzare gli orari. Non garantisco di poter soddisfare le vostre richieste. Nelle opzioni da 30 minuti iscrivetevi al massimo in 2, in quelli da 1 ora in 4.
Chiuderò i doodle di ogni appello alle 8 del giorno precedente e non accetterò altre iscrizioni per quell'appello.
Grazie e cordiali saluti
Prof. Balbo
Gentili studentesse e studenti,
per qualsiasi comunicazione rigaurdante gli esami prego di rivolgersi esclusivamente a progettostart@unito.it.
Cordiali saluti
Prof. Balbo
Consigliere CIFIS (Centro Interateneo Formazione Insegnanti Secondari) http://www.tfa-piemonte.unito.it/do/home.pl/View?doc=organi_centro.html
Membro della Commissione Erasmus di StudiUm
Referente di percorsi di alternanza scuola-lavoro all'interno di StudiUm
Direttore del CIRDA (https://www.cirda.unito.it/)
Presidente del CCS in Language Technologies and Digital Humanities https://digitalhumanities.unito.it