Andrea Balbo
Professor
- Dipartimento di Studi Umanistici
- SSD: L-FIL-LET/04 - latin language and literature
- ORCID: orcid.org/0000-0002-2227-7217

Contacts
At
- Dipartimento di Studi Umanistici
- CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
- Corso di laurea in Lettere
- Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
- Corso di laurea magistrale in Filologia,
Letterature e Storia dell'antichità - Language Technologies and Digital Humanities
- Dottorato in Lettere
Curriculum vitae

Courses
- Civiltà latina (STU0153 )
Corso di laurea magistrale in Filologia,
Letterature e Storia dell'antichità - Digital Latin A (-)
Language Technologies and Digital Humanities - Elementi di linguaggio retorico (on-line) (STU0672)
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Letteratura latina C (STU0556)
Corso di laurea in Lettere - Letteratura latina C mod. 1 (-)
Corso di laurea in Lettere - Letteratura latina C mod. 2 (-)
Corso di laurea in Lettere - {TFA - Area Disciplinare} A052 - Didattica della Lingua Latina (LET1026)
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte - Workshops (STU0746)
Language Technologies and Digital Humanities
Research topics
I miei principali sentieri di ricerca riguardano i seguenti temi:
- Oratoria romana di età repubblicana e imperiale, con particolare attenzione a quella frammentaria
- Retorica classica e relazioni fra retorica, oratoria e diritto
- Storia della declamazione latina (Seneca Retore, Quintiliano, Calpurnio Flacco)
- Seneca filosofo
- Lucano
- Storici romani di età repubblicana e imperiale
- Prosa e poesia tardoantica (con particolare attenzione ad Ausonio, Simmaco e Macrobio)
- Presenza degli scrittori greci e latini nella letteratura moderna e contemporanea
- Storia degli studi classici
- Didattica delle lingue classiche
- Ricerca e insegnamento nell'ambito dellle lingue classiche
- Digitlal Humanities
Ho in preparazione l'edizione critica di Calpurnius Flaccus, Declamations per Les Belles Lettres (con Catherine Schneider), quella dei Fragmenta Oratorum Romanorum ab Octaviano Augusto usque ad Q. Aurelium Symmachum, per Teubner / De Gruyter e quella di Rutilio Namaziano per la Fondazione Valla, nonché una Storia della retorica greca e latina per Carocci e un'edizione del Brutus per Rusconi.
Seminario di retorica
Il docente tiene un seminario di retorica on line con cadenza quindicinale da ottobre a maggio a 0 CFU. Per informazioni contattare il docente.
Research projects
Activities in agenda
Academic bodies
- Commissione Didattica
- Commissione Organico
- Commissione Terza Missione
- Consiglio di Dipartimento
- Giunta del Dipartimento di Studi Umanistici
Third mission
- Europa CiceronianaDa domenica 31 dicembre 2023 a mercoledì 30 dicembre 2026
- LADICOFF: sviluppo della parte umanistica di LADICODa sabato 1 luglio 2023 a mercoledì 31 luglio 2024
- LADICODa venerdì 1 ottobre 2021 a domenica 31 dicembre 2023
Office hours
RICEVIMENTO VALIDO DAL 20 FEBBRAIO 2023:Lunedì ore 14-15 presso l'ufficio di via S. Ottavio 20 salvo diversamente indicato e previo invio di mail al docente
Announcements
Gentilissime e gentilissimi,
al seguente doodle trovate i posti prenotabili per l'appello del 5 febbraio:
https://doodle.com/meeting/participate/id/eV5Jrwvd
Se i posti si dovessero esaurire, contattatemi e vi comunicherò altre date.
Chiuderò definitivamente il doodle il 2 febbraio 2024 alle 8.
Cordiali saluti
Prof. Balbo
Gentilissime e gentilissimi,
al seguente doodle trovate i posti prenotabili per l'appello del 25 gennaio:
https://doodle.com/meeting/participate/id/bovAmNza
Se i posti si dovessero esaurire, contattatemi e vi comunicherò altre date.
Chiuderò definitivamente il doodle il 19 gennaio 2024 alle 8.
Cordiali saluti
Gentili studentesse e studenti,
nel documento allegato trovate i risultati degli scritti di latino del 30 ottobre 2023.
La prima possibilità di vedere le prove sarà il 6 novembre tra le 11,30 e le 12.
Cordiali saluti
Prof. Balbo

https://elearning.unito.it/scienzeumanistiche/course/view.php?id=8631
Thank you
On 2nd November classes will begin on two "Italian for International Students Beginner" courses organised by the CLA-UNITO in collaboration with the University's Internationalisation Area and aimed at students enrolled in the first year of degree courses taught in English. The organisation of these Italian courses already during the first semester represents a novelty for the academic year 2023/2024 in order to promptly respond to the need of international students to become part of the Italian-speaking linguistic and cultural context from the moment of their arrival at UNITO. This need for training and reception is proven by the fact that the places available for these two courses were all booked within a few hours of the opening of enrolment.
In the second semester, further courses, both Beginner and Pre-Intermediate level, will be scheduled to start at the beginning of March. In addition, students who passed the "Italian for International Students Beginner" exam in the 2022/2023 academic year may continue this year with the "Pre-Intermediate" course and obtain the relative recognition of cfu in accordance with the procedures envisaged by each degree course. All courses last a total of 60 blended hours and are enriched by peer-to-peer meetings with CLA student trainees.
The CLA staff remains at your and your students' disposal to provide any additional information.
The Evaluation of Teaching Quality will take place during the following opening and closing periods:
19 October 2023/10 November 2023 (A.A. 2022/2023 examination window)
30 November 2023/8 February 2024 (A.A. 2023/2024 first semester)
10 February 2024/26 July 2024 (A.Y. 2023/2024 II semester)
4 August 2024/14 September 2024 (A.A. 2023/2024 September 2024 examination window)
These details may be updated during the academic year.
For further information on assessment, please consult the course's Student Opinions page or the School of Humanities (SSU) website on the Teaching Assessment page
EduMeter contacts and references
For difficulties on the EduMeter system: Student Helpdesk - Category Teaching assessment (Edumeter)
For difficulties on Appeals: Student Helpdesk - Exams and Appeals category
For technical support related to assessment: United Service Desk - category Teaching Quality (EduMeter)
If you are unable to assess a course or register for exam dates, check the UniTo notice board for exam dates
Consigliere CIFIS (Centro Interateneo Formazione Insegnanti Secondari) http://www.tfa-piemonte.unito.it/do/home.pl/View?doc=organi_centro.html
Membro della Commissione Erasmus di StudiUm
Referente di percorsi di alternanza scuola-lavoro all'interno di StudiUm
Direttore del CIRDA (https://www.cirda.unito.it/)
Presidente del CCS in Language Technologies and Digital Humanities https://digitalhumanities.unito.it