Guillermo José Carrascón Garrido
Associate Professor
- Dipartimento di Studi Umanistici
- SSD: L-LIN/07 - language and translation - spanish
- ORCID: orcid.org/0000-0002-4644-4446

Contacts
- 3291289964
- Call guillermo.carrascon
- guillermo.carrascon@unito.it
- Via Sant'Ottavio 20
Stanza 4/308
10124 Torino - https://www.digitalhumanities.unito.it/persone/guillermo.carrascongarrido
- Contacts VCard
- Contacts QRcode
At
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Corso di laurea magistrale in
Culture moderne comparate - Language Technologies and Digital Humanities
- Dottorato in Lettere
Curriculum vitae

Research products
All my research productsSelected research products
Juan de la Hoz, El villano del Danubio y buen juez no tiene patria, ed. crítica y estudio de G. Carrascón, Madrid, Clásicos Hispánicos, 2020.
Gherardo Gherardi, Don Chisciotte, tragicommedia in cinque quadri. Don Quijote, tragicomedia en cinco cuadros, ed., estudio y traducción al español de G.Carrascón, Florencia, Società editrice fiorentina, 2019.
Navarro, Comedia muy ejemplar de la Marquesa de Saluzia, llamada Griselda, ed. y estudio de G. Carrascón, Torino, Anejos de Artifara 4 - Collane@UniTo.it, 2018.
G. Carrascón, Chiara Simbolotti, a c. di, I novellieri italiani e la loro presenza nella cultura europea: rizomi e palinsesti rinascimentali, Torino, Accademia University Press, 2016.
G. Carrascón, a c. di, «In qualunque lingua sia scritta» Miscellanea di studi sulla fortuna dei novellieri nell'Europa del Rinascimento e del Barocco, Accademia University Press, Turín, 2015.
G. Carrascón, Daniela Capra, Maria Consolata Pangallo, Iole Scamuzzi, a c. di, «Deste artife». Estudios en honor de Aldo Ruffinatto, Alessandria, dell'Orso, 2014.
Ultimi articoli
“Las colecciones italianas de narrativa breve en castellano”, en David González Ramírez, ed. “El canon italiano en España en el Siglo de Oro”, Iberorromania, in corso di stampa.
“Bandello en las comedias de senectute de Lope de Vega”, Creneida, in corso di valutazione.
“Intertextualidad en La condesa Matilde de Lope de Vega”, en Antonio Sánchez Jiménez, Cipriano López Lorenzo, Adrián J. Sáez, José Antonio Salas, eds., La actualidad de los estudios del siglo de oro. Actas del XII Congreso de la AISO, Neuchâtel 2-6 noviembre 2020, Kassel, Edition Reichenberger, pp. 337-343.
2022, “Avatares de Griselda: descendencia española de la pastora marquesa”, en David González Ramírez, ed. “El Decamerón de Boccaccio: de Florencia al mundo hispánico”, Insula 909 (septiembre 2022), pp. 15-18 (bibliografía a parte).
2021, “Observaciones sobre las Novelas en verso del Licenciado Tamariz”, en R. Bonilla Cerezo y E. Blanco, «La novela en verso en España en la Edad Moderna» monográfico de Atalaya 21 (online), https://doi.org/10.4000/atalaya.5313.
Direttore di Artifara. Revista de lenguas y literaturas ibéricas y latinoamericanas
Courses
- Digital Spanish Literature (-)
Language Technologies and Digital Humanities - Lingua e traduzione spagnola (STU0146)
Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Lingua e traduzione spagnola mod. 1 (LET0200)
Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno
Research topics
I novellieri italiani e la loro diffusione nella Spagna dei secoli d'oro; Teatro spagnolo; Testi teatrali e letterari dei Secoli d'Oro spagnoli, Lope de Vega, Cervantes; Adattamenti del Quijote al teatro italiano; Romanzo spagnolo dei secoli XIX, XX, XXI, Benito Pérez Galdós.
Research projects
Activities in agenda
Academic bodies
Third mission
- Un poeta per il popolo. Alla scoperta dell'universo lírico di Pablo NerudaDa lunedì 2 ottobre a lunedì 6 novembre 2023
- Un poeta per il popolo. Alla scoperta dell'universo lirico di Pablo NerudaDa lunedì 2 ottobre a lunedì 6 novembre 2023
Office hours
A partire da lunedì 18 settembre 2023, il ricevimento studenti si tiene in presenza a Palazzo Nuovo, Via Sant'Ottavio 20, 4º piano, stanza 308, martedì e mercoledì dalle hh. 12 alle 13.Oppure, previo appuntamento per mail (guillermo.carrascon@unito.it) o whatsapp (3291289964) e anche online su Webex, in altri orari (https://unito.webex.com/meet/guillermo.carrascon).
Announcements
Si avvisano i/le gentili studenti che è stato attivato un servizio di Tutorato per chiunque avesse bisogno di un supporto nei corsi di spagnolo del dipartimento StudiUm (Lingua e Traduzione, Lettorato, Letteratura). Durante gli incontri, a seconda delle esigenze degli studenti, si potranno quindi ripassare ed approfondire alcuni degli argomenti dei corsi.
Salvo cambiamenti, le lezioni (che cominceranno il 24 ottobre 2023) si terranno online il martedì in orario 10:00-12:00 e il mercoledì in orario 14:00-16:00. Il link a cui collegarsi è il seguente: https://chiaraborla.my.webex.com/meet/chiara.borla
Si consiglia agli studenti interessati di contattare la tutor all’indirizzo mail chiara.borla@edu.unito.it, così che possano essere avvisati in caso di eventuali variazioni di orario e modalità degli incontri.
Cordialmente,
Chiara Borla