Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Digital Methods in Early Modern, Modern and Contemporary History

Oggetto:

Digital Methods in Early Modern, Modern and Contemporary History

Oggetto:

Academic year 2023/2024

Course ID
STU0738
Teachers
Franco Motta (Lecturer)
Luca Addante (Lecturer)
Paola Bianchi (Lecturer)
Degree course
Language Technologies and Digital Humanities
Year
2nd year
Teaching period
Second semester
Type
Related or integrative
Credits/Recognition
6
Course disciplinary sector (SSD)
M-STO/04 - contemporary history
Delivery
Formal authority
Language
English
Attendance
Optional
Type of examination
Oral
Prerequisites

A basic knowledge of the key topics in early modern history and contemporary history is recommended for a better understanding of the themes that will be dealt with during the course. Specific textbooks can be agreed with the teacher before the starting of the course, or during its early lectures.

È consigliabile, per una migliore fruizione dell'insegnamento , una conoscenza di base delle nozioni di storia moderna e storia contemporanea. Testi propedeutici possono essere concordati con il docente prima dell'avvio dell'insegnamento, o all'inizio di esso.

Oggetto:

Sommario del corso

Oggetto:

Course objectives

The course will provide basic notions in history, historiography and historical methodology in the disciplinary fields of early modern, modern, and contemporary history, as well as a general overview of current digital tools and resources for historical research and education.

Il corso è inteso a offrire nozioni di base di storia, storiografia e metodo storico nell'ambito della storia moderna e contemporanea, come pure una panoramica generale sugli strumenti e le risorse digitali per la ricerca e l'educazione storica attualmente in uso.

Oggetto:

Results of learning outcomes

At the end of the course, students will master the following basic competences:

- Research methods in early modern, modern and contemporary history

- Identification and analysis of historical written and visual sources

- Finding and using digitized sources

- Different purposes of digital resources online and offline

As for the communicating skills, students will learn the foundations of historiographical language as well as the main keywords of digital research and education in history. 

Learning skills

The course will contribute to the development of the students’ skills in using digital tools in research and education in early modern, modern and contemporary history.

Al termine del corso, le studentesse e gli studenti possiederanno le seguenti competenze di base:

- metodologia della ricerca storica nell'ambito della storia moderna e contemporanea;

- Identificazione e analisi di fonti storiche, sia testuali che visive;

- Trovare e utilizzare le fonti digitali

- Diversi impieghi delle risorse digitali, sia online che offline.

Per quanto riguarda le competenze comunicative,le studentesse e gli studenti apprenderanno i fondamenti del linguaggio storico e le parole chiave di base della ricerca e dell'educazione storica.

Per quanto riguarda le capacità di apprendimento, il corso contribuirà allo sviluppo delle competenze delle studentesse e degli studenti nell'uso degli strumenti digitali nella ricerca e nell'educazione alla storia moderna e contemporanea.

Oggetto:

Program

- Foundations of historical research in early modern, modern and contemporary history: methodologies and sources;

- Main historical topics and concepts in early modern, modern and contemporary history;

- Digital tools and resources in historical research: opportunities and risks;

- Digital tools and resources in historical education: an overview;

- Some case studies in historical research and education: encyclopedias, dictionaries, handbooks, archives, databases, sources collections, museum virtual collections.

- Aspetti fondamentali della ricerca nell'ambito della storia moderna e contemporanea: metodologia e risorse;

- Temi e concetti-chiave della storia moderna e contemporanea;

- Strumenti e risorse digitali per la ricerca storica: opportunità e rischi;

- Strumenti e risorse digitali per l'educazione alla storia: alcune esperienze;

- Alcuni case studies nell'ambito della ricerca e dell'educazione alla storia: enciclopedie, lessici e e manuali, archivi, database, raccolte di fonti, esposizioni museali virtuali.

Oggetto:

Course delivery

Face-to-face teaching. Students witohut the chance of attending in person may study on the audio files of the lessons, as well as the educational materials, that will be uploaded on Moodle.

Orale in presenza.

Alle studentesse e agli studenti che non potranno frequentare le lezioni in presenza sarà assicurata la possibilità di fruire delle lezioni con deposito dei file audio nella piattaforma Moodle, insieme al materiale didattico.

Oggetto:

Learning assessment methods

The examination will be orally held in English. The expected knowledge and skills will be tested in a question/answer examination with a mark on a 30 points scale. Results will be considered appropriate if students will:

- prove to have clearly learnt the foundations of historical research and education;

- show the knowledge and use of the main digital tools and their application to historical research and education;

In addition to the oral exam, students can freely agree with the lecturers the production of a short essay.

L'esame si svolgerà in forma orale, in lingua inglese. Conoscenze e competenze attese saranno accertate attraverso un'interrogazione domanda/risposta con voto in trentesimi. I risultati saranno considerati appropriati se le studentesse e gli studenti mostreranno di:

- avere chiaramente appreso i fondamenti della ricerca storica e dell'educazione alla storia;

- conoscere e sapere utilizzare i principali strumenti digitali e la loro applicazione alla ricerca e all'educazione alla storia;

Le studentesse e gli studenti che lo desiderano potranno anche accordarsi con i docenti per la stesura di una breve relazione scritta, da aggiungere all'esame orale.

Oggetto:

Support activities

Special derogations to the examination methods will be granted to differently abled students, according to modes to be agreed case by case.

See also

https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita

https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa

https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con

Specifiche deroghe alle modalità di verifica dell'apprendimento sono inoltre previste per gli studenti diversamente abili, secondo modelli da concordare caso per caso.

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).

Suggested readings and bibliography



Oggetto:
Book
Title:  
The Pursuit of History. Aims, Methods and New Directions in the Study of History
Year of publication:  
2021
Publisher:  
Routledge
Author:  
John Tosh
ISBN  
Required:  
Yes
Oggetto:

Optional articles will be available on this platform for the students interested in deepening their knowledge of historical research methods and directions

Articoli a scelta saranno caricati su questa pagina per gli studenti interessati all'approfondimento delle conoscenze relative ai metodi e agli indirizzi della ricerca storica



Oggetto:

Notes

Inserire qui il testo in inglese. Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.

Inserire qui il testo in italiano. Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.

Enroll
  • Open
    Enrollment opening date
    01/09/2023 at 00:00
    Enrollment closing date
    30/06/2024 at 00:00
    Oggetto:
    Last update: 13/10/2023 15:01
    Location: https://www.digitalhumanities.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!